Tel:+86-13817790968
Email:[email protected]
Il magnetismo è una forza meravigliosa che ci aiuta nella vita quotidiana — generalmente inosservata a occhio nudo. Con la capacità di attirare o spingere oggetti semplicemente muovendo la mano. Un esempio di magnetismo è il motore elettrico. Più importantemente, i magneti nei motori sono fondamentali per creare molte delle macchine che utilizziamo per rendere la nostra vita quotidiana più comoda per tutti.
Le forze magnetiche (magneti) sono di due tipi: attrazione e repulsione. Attrazione: Quando due facce opposte di un magnete si avvicinano, esse si attraggono. Due magneti si attireranno verso i poli opposti e si respingeranno se i poli sono uguali. Questo è noto come repulsione. Le correnti elettriche sono orientate per creare e plasmare i campi magnetici che circondano i magneti. La potenza di questi campi magnetici varia in base a alcuni fattori: la loro forma, la distanza tra un polo e l'altro, e il tipo di metallo che contengono. Se comprendi come il magnetismo abbia un effetto perfetto, aiuta a formare dispositivi estremamente importanti per gli ingegneri — motori e generatori che utilizziamo quotidianamente.
Poiché sono sempre più popolari anche per salvaguardare l'ambiente, i magneti giocano un ruolo fondamentale in questo contesto. Automobili Elettriche: I magneti vengono utilizzati nelle auto elettriche per convertire l'elettricità in movimento per far guidare l'auto. Turbini Eolici: L'energia eolica viene convertita in energia elettrica tramite magneti nei turbini eolici. Queste macchine stanno diventando sempre più comuni e sono sempre più adatte ai loro compiti grazie a progressi tecnologici. La seconda opzione è migliore per le moto elettriche poiché generiamo più potenza con un impatto minore sull'ambiente.
Più o meno esistono due tipi di magneti nel campo magnetico: quelli temporanei e i magneti permanenti, ovvero magneti permanenti costanti con il magnetismo, indipendentemente dal fatto che scorra una corrente. Al contrario, gli elettromagneti hanno bisogno di una corrente per generare il campo magnetico. Vengono utilizzati speciali composti chimici come il Neodimio e il Samario o un miscuglio di elementi come ferro, cobalto e nichel per creare magneti. Pertanto, materiali di questo tipo sono molto utili nella produzione di magneti potenti. Questi materiali devono essere combinati perfettamente per produrre magneti e, a partire dall'epoca dell'Alnico, si è svolta ricerca per costruire magneti più forti, resistenti e duraturi.
La maggior parte delle persone inizia ora a interessarsi dei magneti, grazie ai recenti progressi tecnologici e alle risorse energetiche. Mentre ci muoviamo verso un aumento del ricorso all'energia eolica e solare, l'aumento della forza di questi magneti è altrettanto importante. Attualmente, i geologi stanno cercando metalli che saranno più rispettosi dell'ambiente da estrarre. Stanno anche studiando nuovi materiali e metodi di produzione destinati a raggiungere questo obiettivo. È importante perché magneti migliori contribuiranno a costruire soluzioni energetiche più pulite e macchine migliori per il futuro.